Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Hotel Posta Al Cervo

Tutto iniziò nel 1870, anno di costruzione dell’edificio, che all’epoca era l’operoso ufficio postale della zona. Pensate che da lì passava anche il treno, dismesso attorno al 1960.
Venne poi trasformato in una rinomata pelletteria; ed è proprio dal connubio di queste due destinazioni d’uso che nasce l’originale nome dell’Hotel Posta al Cervo.

Da ben 3 generazioni, l’Hotel è gestito dalla famiglia Pitscheider, pronta ad accogliervi nella vitalità di Selva di Val Gardena, in un’atmosfera informale, amichevole e curata nei dettagli. Vi sentirete immersi nella tradizione, che renderà il vostro soggiorno ancora più speciale!

Località della Val Gardena
Ortisei, Selva di Val Gardena e S. Cristina: tre località della Val Gardena ricche di fascino. Scoprite cittadine pittoresche, ottimi ristoranti, boutique di moda internazionale e artigianato tradizionale e godetevi l'ospitalità della Val Gardena!
Read more
Play Button

Ristorante con Stube e bar

L’Hotel Posta al Cervo offre un impeccabile servizio di mezza pensione.
Al mattino viene servita una ricca colazione a buffet, sia dolce che salata, con gustosi prodotti locali e torte homemade.

La sera vi aspetta una succulenta cena con specialità tipiche ladine, italiane e internazionali, curata direttamente dalle mani dei proprietari.

Presso il nostro ristorante trovate anche una bellissima stanza con la vecchia Stube, che mantiene intatte le origini antiche dell’edificio trasportandovi nell’affascinante storia della nostra terra.

Naviga all'interno della nostra struttura

Abbiamo realizzato un virtual tour per poter farvi vedere la nostra struttura. Scopri il nostro hotel, visita il nostro ristorante e la stube tramite il vostro dispositivo.